

L’edizione 2021/2022 si è conclusa: ecco i vincitori!
Grazie a tutte le scuole.
Dove Progetto Autostima
Per aiutare le nuove generazioni a crescere con un rapporto positivo nei confronti del proprio aspetto, a scoprire la propria unicità e ad amarla.
Noi di Dove crediamo fortemente che la bellezza debba essere una fonte di sicurezza e non di ansia. Ecco perché dal 2004 promuoviamo nel mondo Dove Progetto Autostima: un percorso nato con la collaborazione di esperti nel campo della psicologia e della salute, che ha già raggiunto oltre 82 milioni di ragazzi e ragazze.
Dove Progetto Autostima Live Tour con Stefania Andreoli
Roma, Napoli e Milano sono le tre città che ospiteranno per la prima volta gli incontri formativi in presenza e gratuiti con la Dott.ssa Stefania Andreoli per approfondire con i docenti materie come l’Autostima e l’Empatia.
Sono aperte le prenotazioni online. Cosa aspetti? I posti sono limitati, perciò invitiamo chi è realmente interessato a partecipare ad affrettarsi nella prenotazione del proprio posto riservato.

Stefania Andreoli: Ambassador e autrice di una lezione sull’autostima
Insieme a questa risorsa, c’è anche “Al Posto Tuo – Scheda Adulti”, per invitare per primi gli adulti, non solo docenti ma anche sostenitori, a dialogare con il proprio senso di autostima e il proprio livello di empatia.
Al Posto Tuo di Stefania Andreoli è scaricabile gratuitamente dalle Aree Docente e Sostenitore.
Scopri il percorso scolastico
Grazie al Progetto Autostima, Docenti a scuola e Genitori in famiglia si alleano per lo stesso obiettivo: insegnare ai giovani a riconoscere le pressioni sociali legate all’aspetto fisico, a scoprire la propria unicità e ad amarla.
Aperte le prenotazioni
Progetto autostima sarà partner della scuola anche per l’anno scolastico 2022/2023, il quinto consecutivo. L’obiettivo è sempre lo stesso: fornire a docenti e famiglie gli strumenti per aiutare i più giovani a riconoscere le pressioni sociali legate all’aspetto fisico, ad amare la propria unicità e a migliorare la propria autostima.
La nuova edizione si concentrerà sul legame autostima-didattica e sull’inclusione. Saranno forniti strumenti pratici per lavorare sul gruppo classe, favorendo l’apprendimento e il benessere.
L'edizione 2022/23 si è conclusa.
Grazie a tutte le scuole.
Scopri il percorso scolastico
Dal 7 novembre 2022 al 14 maggio 2023 è attivo il percorso di educazione all’autostima dedicato alle classi 4a e 5a della scuola primaria e alle scuole secondarie di I grado, che offre risorse didattiche gratuite, mette in palio un montepremi di 10.000 € per le scuole più attive e anche speciali premi per i singoli docenti partecipanti.
Il percorso si sviluppa in classe con i laboratori didattici “Sicuro di Me”, che consentono all’insegnante di lavorare insieme agli studenti e prevede anche una connessione con le famiglie, che possono sostenere la scuola da casa.

INSEGNI A STUDENTI DAGLI 8 AI 14 ANNI?
Scopri i laboratori “Sicuro di Me” e la lezione di Stefania Andreoli. Partecipa al concorso didattico e prova a vincere i premi dedicati alla scuola e a te docente!

VUOI SOSTENERE LA SCUOLA E L’AUTOSTIMA DA CASA?
Diventa sostenitore: scopri le risorse per contribuire a supportare l’autostima e vota i lavori degli studenti per aiutare la scuola a vincere i premi.
PRENOTATI QUI
Insegni in una scuola primaria o secondaria di I grado? Compila il form e riceverai le informazioni sulla nuova edizione in tempo utile per programmare l’attività durante il prossimo anno scolastico. Ti aspettiamo!
Il webinar formativo con Stefania Andreoli
Il 18 novembre alle ore 18:00, Stefania Andreoli terrà per Dove Progetto Autostima un webinar formativo gratuito online rivolto ai docenti della scuola primaria, dal titolo “AL POSTO TUO – Lezione formativa per aumentare l’autostima degli studenti attraverso l’empatia. Il webinar, organizzato dall’ente accreditato MIUR Docentieformazione.it, sarà finalizzato ad approfondire il concetto di autostima e conoscere quali implicazioni evolutive abbia in relazione a studenti dai 6 agli 11 anni.
Stefania Andreoli racconta “Al Posto Tuo” ai docenti
Lo scorso 18 novembre, più di 1500 persone hanno partecipato al webinar che il percorso Dove Progetto Autostima ha previsto per formare i docenti. Durante l’incontro, la Dott.ssa Stefania Andreoli ha presentato personalmente il kit “Al Posto Tuo – Lezione di Autostima ed Empatia” da lei stessa realizzato e, simulando un vero momento in classe, ha mostrato come usarlo.
La lezione “Al Posto Tuo” nelle versioni per la scuola primaria e secondaria di I grado sono scaricabili dalle Aree Docente e Sostenitore, insieme alla risorsa “Al Posto Tuo – Scheda Adulti”.
Riscriviamo la bellezza, insieme
Bellezza. Una parola sola – che oggi spesso rappresenta un ideale irraggiungibile, che viene distorta, che demolisce l’autostima e che diventa fonte di ansia. E se insieme cambiassimo tutto ciò?
Riscriviamo le sue regole. Rendiamo la bellezza una fonte di sicurezza. Inclusiva, amichevole, libera da ideali stereotipati, unica, da vivere con fierezza. Una bellezza che porta gioia alle nuove generazioni. Che non chiede ai più giovani di adattarsi al mondo, ma chiede al mondo di adattarsi a loro.
Noi di Dove crediamo nella bellezza autentica, e tu?
Unisciti a noi. Riscriviamo la bellezza, insieme.
Perché parlare di autostima
In un mondo che promuove una definizione molto ristretta di bellezza e che ci dice costantemente come dovremmo apparire, come possiamo aiutare i giovani a valorizzare la loro unicità e a esprimere appieno il proprio potenziale?
Per rispondere a questa domanda, da oltre 18 anni, noi di Dove promuoviamo il Progetto Autostima. Questo perché ogni giorno osserviamo che la scarsa autostima e le ansie legate all’aspetto fisico spesso impediscono di esprimere il meglio di sé, con conseguenze sull’andamento scolastico, sulle relazioni e perfino sulla salute. Entro il 2030, lavorando con genitori e insegnanti, vogliamo raggiungere un obiettivo ancora più grande: coinvolgere 250 milioni di giovani in tutto il mondo sul tema.