
Puoi migliorare l’autostima dei giovani che fanno parte della tua vita
Da genitori speriamo che i nostri figli siano sempre felici, sani e sicuri di sé. Sappiamo bene, però, che non è così facile. Durante la preadolescenza e l’adolescenza il corpo cambia e il bisogno di sentirsi accettati li rende vulnerabili alle forme irrealistiche richieste dai media.
Dove Progetto Autostima dà gli strumenti per essere delle buone guide di autostima. Per aiutare i nostri figli e i giovani a difendersi dagli ideali estetici e dalla “bellezza che non esiste”. Per permettergli di sviluppare un’opinione positiva di sé e un buon rapporto con il proprio corpo. Per far sì che vedano i loro talenti e crescano fieri della propria unicità.
Riscriviamo la bellezza, sei dei nostri?
Grazie al percorso scolastico, bambini e ragazzi hanno la possibilità di usare le proprie parole per auto-definirsi e ridefinire ciò che è bello, fino a scoprire che questo è molto più funzionale che farsi definire dall’esterno. Vuoi scoprire come puoi fare la tua parte?

- Registrati a Dove Progetto Autostima per sostenere la tua scuola.
- Vota i lavori degli alunni direttamente dalla tua Area Sostenitore per far salire la scuola in classifica.
- Non perderti i PDF “Al Posto Tuo” della Dott.ssa Stefania Andreoli, per comprendere come i docenti possono lavorare sull’autostima dei propri alunni e per parlare di autostima con l’adulto che è in te.