
Insegna ai tuoi alunni a proteggere e amare la propria unicità
Quando si parla di autostima e sicurezza di sé, preadolescenza e adolescenza sono i periodi più critici. Il corpo inizia a cambiare e ogni giorno ragazze e ragazzi si trovano a confrontarsi con gli ideali estetici proposti dai media.
In questo contesto, tu puoi insegnare ai tuoi alunni a riconoscere le immagini e i messaggi manipolatori e a sviluppare strategie per resistere alle pressioni legate all’aspetto fisico. Una lezione importante per tutta la vita!
Per aiutarti, noi di Dove mettiamo a tua disposizione il Progetto Autostima, un percorso gratuito, completo di materiali basati su ricerche scientifiche. Puoi scoprirli anche subito!
Come funziona il progetto a scuola

1. SCOPRI LE RISORSE PER GLI INSEGNANTI
A tua disposizione “Sicuro di Me”: un workshop dall’efficacia dimostrata in due formati – sessione singola o cinque sessioni divise per argomento – per approfondire con la classe come comunicano i media, come si diffondono ideali di bellezza irrealistici e come proteggersi, sviluppando maggiore consapevolezza e amor proprio.
2. COINVOLGI GLI STUDENTI
Con ogni classe puoi:
1) Svolgere l’attività “Riscriviamo la bellezza”: ogni studente sceglie una parola che rappresenta la sua unicità e scrive una breve definizione personale. Usa il Foglio Prestampato nella tua area riservata.
2) Scrivere il vostro “Messaggio di cambiamento”: uno slogan di classe per incoraggiare le persone a rompere il paradigma dell’aspetto ideale.
3) Creare la vostra “Galleria dell’unicità”: con l’idea che “siamo tutti pezzi unici, come opere d’arte” invita ogni alunno a rappresentare la sua unicità con un disegno, poi uniteli e pubblicate la foto!


3. GUADAGNA PUNTI PER IL CONTEST
Più contributi carichi, più punti doni alla scuola:
- 25 punti per ogni singola frase dell’attività “Riscriviamo la bellezza” (max 30 frasi per 750 punti totali)
- 300 punti per ogni “Messaggio di cambiamento” di classe
- 150 punti per ogni foto della “Galleria dell’unicità” di classe
4. COINVOLGI LE FAMIGLIE
In sinergia con il tuo lavoro in classe, il percorso offre una guida per i genitori utile a ripercorrere il tema dell’autostima anche a casa.
Coinvolgere le famiglie aiuta ad aggiudicarsi i premi in palio: ogni Sostenitore dà punti alla scuola a cui si associa e può votare i contributi che pubblicate.
Per invitare le famiglie puoi utilizzare il Kit Passaparola che trovi nell’area docente.
